| 
        	
        		|  Itinerario dei due castelli |  (San Lorenzo in Campo - Montalfoglio - San Lorenzo in Campo)   Punto di ritrovo e partenza è la sede del Cesano 
Country Club, in località Miralbello di San Lorenzo in Campo. Si attraversa la 
strada Provinciale che porta a Castelleone di Suasa per proseguire su una 
stradina secondaria che costeggia la fattoria dei Principi Ruspali e dopo 
trecento metri, oltrepassata la Casa Aguzzi, si svolta a destra su una strada in 
terra idonea al trotto o anche al galoppo. Proseguire fino a 
raggiungere la sommità del Villaggio Borgo Roncaglia di recente 
ristrutturazione. Ridiscendere fino a sbucare sulla vecchia strada asfaltata che 
un tempo collegava San Lorenzo a Fratte Rosa. Girare a sinistra per 100 metri e giunti sulla 
strada in discesa deviare prendendo la stradina in terra che passa sotto una 
quercia centenaria di rara bellezza. Puntare verso Casa Tenti, arrivati al Castello di 
Montalfoglio entrare dal caratteristico arco per sostare nella Piazzetta dove si 
trova una fontanella per abbeverare i cavalli. Uscendo dalle mura castellane 
salire fino alla Chiesetta di San Cristoforo e poi scendere in Località “Ponte 
dei Sospiri” e immettersi sulla vecchia strada che passa a ridosso del Fiume 
Cesano. Attraversare l'abitato di San Severo e proseguire fino a trovarsi a 
ridosso dell'abitato di San Lorenzo in Campo. Attraversare quindi la SP e passando vicino alla 
Chiesa dei Crocifisso addentrarsi nel Castello di San Lorenzo. Si consiglia una 
breve sosta in Piazza Padella attorniati dal Palazzo Ruspoli e dal Palazzo dei 
Della Rovere ora sede dei Teatro Tiberini e Museo. Ripartire costeggiando le mura castellane verso la 
Cattedrale e uscire dal paese in direzione del cimitero. Rientrare infine alla 
sede dopo aver percorso circa 20 km in un tempo di 4 
ore.
 |